VIVERE, NON SOPRAVVIVERE

Agli amici, ai propri cari ed a se stessi si augura sovente felicità, fortuna, benessere.  Che tutto vada bene, che vivere sia un successo.    Accompagnano questi auspici le immagini ed i riferimenti oggi ovunque presenti e che proponiamo ai nostri giovani come riferimenti valoriali, che tali non sono in realtà, ma che loro assumono per…

FAMIGLIA, SOLA FORZA ED UNICA CERTEZZA

# Ci sono case, dove Dio abita e chi le occupa non è mai solo, anche se non ha compagnia.    In queste abitazioni, tra loro diverse, il male può entrare, ma non trova accoglienza.     Niente e nessuno può farle franare, perché sono costruite sulla solida roccia.      “In questa casa regna amore” capitava più facilmente un tempo…

IL MISTERO GRANDE DELLA VITA

Da quando, fin dalla notte dei tempi, l’uomo ha alzato lo sguardo al cielo, ancora ignaro del suo stesso provenire, ma naturalmente teso fin da allora a comprendere e disporre della realtà del suo esistere, si è confrontato con l’immensità dello spazio, la dimensione inafferrabile del tempo, l’ineffabile grazia della vita ed il mistero inestricabile,…

AGNELLI IN MEZZO AI LUPI

# Anche nella cattolica Italia non si nasce più cristiani per definizione, ma lo si diventa invece per scelta matura e consapevole ed è allora necessario dare a questa vocazione – vera chiamata per fede, frutto dell’incontro con l’Altro – il senso autentico e pieno che ciò necessariamente comporta.    Non è infatti un dato principalmente…