NOI, OLTRE IL TEMPO

  Dacci la forza, per onorare la vita, resistendo al tempo, rinunciando al visto, credendo al nuovo. Facci scrivere, pagine bianche, in libri mai letti. Noi, in vetta al tempo, lanciamo oltre lo sguardo, sfidiamo il potere, di chi l’ha avuto, con l’inganno e la forza. Troppi padri hanno rubato e calpestato, usato violenza, soffocato anime, chiesto lacrime e sangue ed ora i figli, retti…

UN ORDINE MONDIALE, NUOVO

IL REGNO DI DIO, NON QUELLO DELLE TENEBRE “Se voi apparteneste al mondo, il mondo vi amerebbe come suoi”   Se a livello globale l’ordine sociale, riferimento inteso come valore positivo assoluto, che tale in realtà non è –  un giusto conflitto è considerato elemento moderatore e di crescita – fosse invece in realtà un…

PRIMA VERA FORZA

Prima vera forza è tua la vittoria tutto dissetando inondi fango e strame travolgi, tu, fonte perenne di vita   Prima vera certezza fondi ghiaccio in acqua apri terra in solchi fendi legno in gemme esplodi in fiori l’erba   Prima vera bellezza giorni lieti illumini aria fresca profumi cieli nuovi colori e tutto purifichi…

COME COLOMBE, SI’, MA ASTUTI

MENTRE AIUTIAMO CHI SOFFRE, ALZIAMO LO SGUARDO. Di un’immigrazione di massa, voluta, dobbiamo leggere le reali dinamiche.     E’ vero che Gesù ci manda nel mondo, fino ai confini della terra, e sa che siamo “come pecore in mezzo ai lupi” ed è per questo che se ci vuole “candidi come colombe”, esige anche…

“CHI SCEGLIE LA VIA DEL DENARO E’ UN CORROTTO”

Urge una politica che sia tale e davvero nuova, capace di coraggiosi cambiamenti.   Già nel 1900, ben prima dei liberi mercati e della globalizzazione della finanza, il filosofo tedesco Georg Simmel, tra i padri della sociologia, si rese conto del mutamento in atto del ruolo del denaro nella società.  Ne pubblicò un interessante volume,…

VIVERE, NON SOPRAVVIVERE

Agli amici, ai propri cari ed a se stessi si augura sovente felicità, fortuna, benessere.  Che tutto vada bene, che vivere sia un successo.    Accompagnano questi auspici le immagini ed i riferimenti oggi ovunque presenti e che proponiamo ai nostri giovani come riferimenti valoriali, che tali non sono in realtà, ma che loro assumono per…

AGNELLI IN MEZZO AI LUPI

# Anche nella cattolica Italia non si nasce più cristiani per definizione, ma lo si diventa invece per scelta matura e consapevole ed è allora necessario dare a questa vocazione – vera chiamata per fede, frutto dell’incontro con l’Altro – il senso autentico e pieno che ciò necessariamente comporta.    Non è infatti un dato principalmente…