LA LINGUA DEI CORVI

C’è una fede diffusa, per prima, tra addetti ai lavori, che parla ormai la stessa lingua del tempo. Ne vanno fieri, la parlano bene e la parlano troppo. E’ una lingua suadente, di un vuoto parlare. E’ la fede pretesa adulta, molto inculturata, improntata alla asserita necessaria collaborazione tra Chiesa e Stato, che è fatta…

AGNELLI IN MEZZO AI LUPI

# Anche nella cattolica Italia non si nasce più cristiani per definizione, ma lo si diventa invece per scelta matura e consapevole ed è allora necessario dare a questa vocazione – vera chiamata per fede, frutto dell’incontro con l’Altro – il senso autentico e pieno che ciò necessariamente comporta.    Non è infatti un dato principalmente…