COME COLOMBE, SI’, MA ASTUTI

MENTRE AIUTIAMO CHI SOFFRE, ALZIAMO LO SGUARDO. Di un’immigrazione di massa, voluta, dobbiamo leggere le reali dinamiche.     E’ vero che Gesù ci manda nel mondo, fino ai confini della terra, e sa che siamo “come pecore in mezzo ai lupi” ed è per questo che se ci vuole “candidi come colombe”, esige anche…

“CHI SCEGLIE LA VIA DEL DENARO E’ UN CORROTTO”

Urge una politica che sia tale e davvero nuova, capace di coraggiosi cambiamenti.   Già nel 1900, ben prima dei liberi mercati e della globalizzazione della finanza, il filosofo tedesco Georg Simmel, tra i padri della sociologia, si rese conto del mutamento in atto del ruolo del denaro nella società.  Ne pubblicò un interessante volume,…

AL SERVIZIO DEL VANGELO, MAI DEL POTERE

Lo stesso denaro, pur essendo un pessimo padrone, può diventare un ottimo servo. Ci è stato dato, come tutti gli altri beni della terra, non a nostro esclusivo vantaggio, ma in vista del bene comune, dando la prevalenza ai poveri. Un uso evangelico è anche segno di intelligenza dei veri valori.   Siamo entrati nell’euro…

FAMIGLIA, SOLA FORZA ED UNICA CERTEZZA

# Ci sono case, dove Dio abita e chi le occupa non è mai solo, anche se non ha compagnia.    In queste abitazioni, tra loro diverse, il male può entrare, ma non trova accoglienza.     Niente e nessuno può farle franare, perché sono costruite sulla solida roccia.      “In questa casa regna amore” capitava più facilmente un tempo…